Lo scorso mercoledì 12 settembre è stata la serata di apertura dell’anno pastorale per la nostra Pastorale Giovanile diocesana; don Carlo Pagliari ha enunciato alcune novità che coinvolgeranno i giovani e chi li accompagna nel loro cammino cristiano.
In questa serata è stata presentata la nuova agenda educatori annuale (arrivata alla terza edizione), una breve sintesi della grande riorganizzazione degli uffici pastorali (tenuta da don Pietro Adani, nuovo vicario episcopale per la pastorale), ma soprattutto è stato presentato da don Stefano Borghi il nuovo sito www.labottegadinazareth.it che sarà lo spazio più importante con tutte le attività per giovani 0-30 anni.
Il nuovo sito è promosso soprattutto dagli uffici di Pastorale Giovanile, Servizio Diocesano Vocazioni e Ufficio Catechistico ma ha l’obiettivo di raccogliere tutte le proposte attività-formative anche di altri uffici diocesani, associazioni e movimenti, per mettere in rete tutti in un unico spazio. Appunto la Bottega di Nazareth, entrare come Chiesta in un unico luogo dove “si costruisce l’umano e dove si vive il mistero di un quotidiano in cui Dio illumina e si fa visibile nelle pieghe dell’ordinarietà. Per far diventare straordinario l’ordinario, per saper stare al mondo in modo autenticamente divino, e dunque autenticamente umano, declinato in ogni dettaglio della vita”.