Il Progetto Policoro nasce nel dicembre 1995 subito dopo il Convegno ecclesiale nazionale di Palermo, tre organi nazionali della CEI (Pastorale Giovanile, Pastorale Sociale e del Lavoro e Caritas) si incontrano a Policoro (MT) con i rappresentanti delle diocesi di Basilicata, Calabria e Puglia per riflettere e tentare di dare una risposta concreta alla disoccupazione giovanile e sui problemi del mondo del lavoro specifici dell’Italia meridionale.
Alla base del progetto ci sono tre parole chiave: giovani, Vangelo, lavoro.
Il P.P. a Reggio Emilia
Dei tre uffici che lo costituiscono ha più il suo centro sull’ufficio di Pastorale Sociale e del Lavoro.
Il progetto è ripartito a gennaio 2017 e prevede che il primo anno sia formativo per l’Animatore di Comunità. Tuttavia in questi mesi abbiamo pensato e progettato un format da proporre ai giovani per aiutarli ad approcciarsi diversamente al lavoro: instaurare una nuova cultura stimolando una vera riflessione nel contesto reale e territoriale, riflettere sul lavoro al giorno d’oggi, sulla dignità dell’uomo e su come compiere scelte responsabili.
Per farlo saremo aiutati da momenti sia di ascolto che video, da lavori di gruppo/personali e da preziose testimonianze esterne. Tutto questo ovviamente visto in una ottica cristiana.
Prossimamente inizieremo questo percorso sul nostro territorio diocesano.